È uscito il nostro catalogo di corsi sul fundraising e come ogni anno la nostra offerta formativa intende rispondere sia ai bisogni di base sia a quelli specialistici sul fundraising attraverso corsi brevi ed intensivi rivolti a dirigenti, operatori delle organizzazioni e a giovani che intendono professionalizzarsi nel campo della raccolta fondi.
Quest’anno abbiamo tre importanti novità.
1Borse di studio. Grazie al contributo di Np solution possiamo dimezzare il costo dei seguenti due importanti corsi ai primi dieci iscritti di ogni corso:
2Nuovi temi legati allo sviluppo del fundraising. Abbiamo messo in calendario i seguenti nuovi corsi su temi strategici.
- Mobile fundraising – Un corso per anticipare il futuro. Fare fundraising utilizzando in modo strategico gli strumenti di comunicazione e interazione più utilizzati come smartphone, tablet, cellulari per messaggistica e dati. Con Caterina Torcia, una delle maggiori esperte in materia.
- Fundraising per la Pubblica Amministrazione – Enti locali, servizi pubblici, scuole… La Pubblica Amministrazione in cerca di fondi per il welfare. Ma come farlo in modo giusto e compatibilmente con i vincoli amministrativi e fiscali? Lo scopriremo in questo corso.
- Personal Fundraising e Crowdfunding – La folla (crowd) nuova protagonista del fundraising? Certamente, a patto di capire i meccanismi che orientano le persone a usare le piattaforme di crowdfunding e a attivarsi personalmente per sostenere una causa.
3Una faculty ancora più estesa a professionisti del settore.
Corsi di fundraising 2014: tutte le date
Ed ora segnatevi le date in cui si terrà ciascun corso di fundraising:
- Corso – 5 per mille di successo (10° edizione – Roma, 25 febbraio 2014 – € 100 + IVA);
- Corso base – I princìpi del fundraising (14° edizione – Roma, 5,6 e 7 marzo 2014 – € 480 + IVA; 15° edizione – Roma, 12,13 e 14 novembre 2014 – € 480 + IVA);
- Laboratorio di pianificazione e management del fundraising (7° edizione – Roma, 27 e 28 marzo 2014 – € 300 + IVA; 8° edizione – Roma, 11 e 12 dicembre 2014 – € 300 IVA);
- Corso – Come chiedere, raccogliere e gestire le donazioni individuali (Roma, 9,10 e 11 aprile 2014 – € 390 + IVA);
- Corso – I lasciti testamentari (3° edizione – Roma, 16 e 17 aprile 2014 – € 250 + IVA);
- Corso – Blog e social media per il nonprofit (2° edizione – Roma, 22 e 23 maggio 2014 – € 250 + IVA; 3° edizione – Roma, 27 e 28 novembre 2014 – € 250 + IVA);
- Corso – Email marketing (3° edizione Roma, 3 e 4 luglio 2014 – € 190 + IVA);
- Laboratorio di fundraising da aziende e fondazioni (2° edizione – Roma, 24,25 e 26 settembre 2014 – € 390 + IVA).
Continua la collaborazione con la Fondazione Fitzcarraldo di Torino attraverso due laboratori:
- Laboratorio di corporate fundraising per la cultura (9° edizione – Torino, 22,23 e 24 maggio 2014 – € 390 + IVA);
- Laboratorio – Donatori per la cultura: Crowdfunding, social e community (3° edizione – Torino, 24, 25 e 26 ottobre – € 320 + IVA).
Inoltre, anche quest’anno avrete la possibilità di ottenere il Certificato di I livello in fundraising. Come? Partecipando al corso base, al laboratorio di pianificazione strategica del fundraising + un corso specialistico a scelta e sostenendo un test a distanza di verifica dell’apprendimento.
Non perdetevi il programma dettagliato del Diploma avanzato di fundraising con certificato di II livello e della Masterclass per diventare consulente di fundraising.
Seguiteci su Twitter @fundraisingroma e su Facebook per tutti gli aggiornamenti.