
Facebook, Twitter, Tumblr, Instagram, Pinterest, Flickr, LinkedIn, Google +, Vine, WordPress, Myspace, Foursquare… Queste poche piattaforme bastano solo a scalfire la punta dell’iceberg delle possibilità offerte dal mondo dei social media. Cerchiamo però di stare attenti e non disperderci troppo!
Ogni social network ha la sua destinazione d’uso: condivisione di contenuti testuali, immagini, geolocalizzazione, microblogging, videosharing e così via.
La cosa importante, a questo punto, diventa quella di saperne scegliere due o tre in grado di veicolare al meglio la nostra causa sociale, evitando in questo modo di cadere nel tipico errore di aprire una ventina di profili e di gestirne realmente solo tre.
Il rischio di aprire un profilo su un social network è reale se non lo si fa con le dovute cautele: pensiamo ad un utente che ci scrive su Twitter al quale non rispondiamo mai perché l’ultima volta che ci siamo collegati al servizio di microblogging eravamo connessi con il modem 56k! Cosa può pensare di noi?
Sicuramente niente di positivo! Abbiamo perso così un contatto e chissà quanti altri, dal momento che sui social network è facile condividere il proprio disappunto con altre persone connesse al nostro medesimo account.
Il mio consiglio è quindi di scegliere con criterio e con coscienza le nostre possibilità. Facciamo qualche esempio.
Leggi subito
Ultimi commenti
By Massimo Coen Cagli
By Enrico
By eleonora
By Massimo Coen Cagli
By Massimo Coen Cagli