Testo

Post con Tag ‘donatori’

Cosa insegna il terremoto sul fundraising? Che e’ necessaria un’Authority

terremoto-fundraising

Come sempre quando c’è una catastrofe il nostro paese reagisce in modo straordinario per affrontare le emergenze, sotto tutti i punti di vista. Non altrettanto si può dire per la prevenzione che, più che slanci di cuore e solidarietà, richiede politiche, tempi lunghi e quindi un arido lavoro di ufficio. E questo in parte si riflette anche sulle raccolte di fondi che, come sempre in questi casi, si sono moltiplicate in poche ore in tutto il paese e ancora oggi sono al centro dell’attenzione di tutti.

Questo spirito solidaristico è estremamente positivo sia sul versante di chi organizza le raccolte fondi, sia su quello dei donatori, cosa che ci dovrebbe far riflettere sul reiterato rammarico che ci fa dire: “siamo un paese di insensibili e taccagni non donatori!”. Credo però che le esperienze di questi giorni debbano spingere la comunità dei fundraiser e delle organizzazioni a trarre qualche insegnamento per costruire, in futuro, sistemi sempre più moderni ed efficaci di raccolta fondi.

Ecco le mie modeste riflessioni in merito.

Leggi subito

Caro donatore ti scrivo, cosi’ ti informo un po’

petizione-cinque-per-1000-coen-cagli

Caro donatore, probabilmente sei uno di quei 17 milioni di italiani che come me sottoscrivono il 5 per mille alle onlus, alla ricerca scientifica o ad altre organizzazioni.

Probabilmente lo fai da tanto tempo, almeno da 5 anni. Vuol dire che mediamente hai destinato in 5 anni circa 175 euro a progetti e attività di fondamentale importanza per il nostro welfare sociale: dalla sanità, alla assistenza, all’ambiente, alla cultura. Una cifra importante.

Ma forse non sai alcune cose importanti, che riguardano i soldi che hai donato.

Innanzitutto se tu – ad esempio – hai sottoscritto il 5 per 1000 nel 2011, i tuoi soldi – guadagnati nel 2010 – sono materialmente arrivati all’organizzazione beneficiaria alla fine del 2013 o forse nel 2014.

In secondo luogo lo Stato ha dato all’organizzazione solo una parte dei tuoi soldi, infatti spesso ha posto un tetto per cui ha versato materialmente non il 5 ma il 4 per mille delle imposte dovute per i tuoi redditi. Comprendi bene che se hai dato i soldi per assistere una persona indigente e questi soldi arrivano con 2 o 3 anni di ritardo, questa persona indigente potrebbe anche essere già morta di fame.

In terzo luogo l’organizzazione beneficiaria non sa che tu hai fatto una donazione e quindi non sei stato informato di cosa abbia fatto con i tuoi soldi. Non li hanno rubati, stai tranquillo! Solo che tu non hai elementi per decidere se il tuo sia stato un buon investimento o meno. Così come l’organizzazione – che ha sempre bisogno di trovare nuovi donatori – non riesce a stringere un rapporto con te, che donatore lo sei già stato. Questo vuol dire che i costi per trovare nuovi donatori sono più alti di quelli che dovremmo sostenere per mantenere un rapporto con te.

E poi c’è da dire che sono ancora tanti quelli che, pur essendo contribuenti, non destinano il 5 per mille a nessuno. Questo vuol dire che tornano allo Stato e di per sé non ci sarebbe nulla di male. Molti infatti non lo sanno proprio! Pensa che se tutti i 38 milioni di contribuenti aderissero, noi potremmo destinare al non profit e a servizi alla collettività qualcosa come 1 miliardo e 100 milioni di euro ogni anno. Accidenti quante cose potremmo farci! E non, come succede con le tasse, senza poter decidere come vengono utilizzati, ma scegliendo noi in base ai progetti che le organizzazioni ci presentano. Se il mondo non profit è tanto importante (lo dice anche Renzi!) allora io mi aspetterei che lo Stato facesse campagne di informazione e sensibilizzazione sulla televisione di stato (almeno su quella).

Ma quello che forse davvero non sai, è che per i partiti politici è tutta un’altra storia. Ed è migliore. Loro sanno subito quanti soldi riceveranno dal loro 2 per mille e soprattutto questi soldi li ricevono subito. Insomma: due pesi e due misure. Ma, in fondo, anche i partiti sono associazioni come le onlus. Perché a loro i soldi subito e al mondo non profit invece dopo 2 o 3 anni?

Leggi subito

Amico del Polo del ‘900: un nuovo modo di sostenere la cultura

polo-del-900

La Scuola di Roma Fund-Raising.it ha avuto modo di assistere il neonato Polo del ‘900 nel dar vita ad un sistema di fundraising che contribuisca in modo sostanziale a sostenere le sue attività e quelle degli istituti culturali (19 ad oggi) che hanno deciso di fare sistema insieme a Compagnia di San Paolo, Comune e Regione per dare a Torino e a tutto il mondo una nuova interessantissima offerta sulla storia e la cultura del Novecento.

È un’esperienza estremamente interessante, oltre che sotto il profilo professionale, anche sotto quello sociale in quanto ci ha spinto a sperimentare (come in un test) l’orientamento e la propensione del cosiddetto “pubblico” ad essere parte attiva nel sostenere un’istituzione culturale.

Ecco in poche parole di cosa si è trattato:

La risposta del cosiddetto pubblico è stata (pur evitando trionfalismi fuori di luogo) estremamente significativa. Nella sola giornata di inaugurazione circa 300 cittadini hanno manifestato la voglia di sostenere il Polo, facendo già una prima donazione e aderendo così al futuro programma di membership che accompagnerà la vita del Polo del ‘900 a partire dalle prossime settimane.

Eccoli in fila per fare la donazione:

polo-900-giornata-apertura

Quali i motivi che possono aver spinto i cittadini a rispondere positivamente? Proviamo a metterli in fila.

Leggi subito

Subscription crowdfunding: se la campagna e’ ricorrente

crowdfunding-ricorrente

Boston, Massachusetts: Karen Hallion porta avanti la sua attività artistica di illustratrice grazie ai (finora) 480 mecenati che ogni mese ne patrocinano il lavoro garantendole (finora) 1.914$ ogni mese.

Complêxo da Maré, Rio de Janeiro: la Ong Redes da Maré realizza progetti nel più grande complesso di favelas di Rio de Janeiro. Tra questi c’è un portale di notizie che contribuisce a diffondere uno sguardo diverso sulle comunità locali dove la Ong opera. Per rafforzare il progetto hanno inserito un tirocinante in giornalismo, rimborsato grazie al contributo mensile di 1.500 reais brasiliani, frutto della scommessa di (finora) dodici sostenitori.

Broome, Australia Occidentale: anche attraverso le donazioni mensili ricevute mediante una piattaforma di crowdfunding, il Marnja Jarndu Women’s Refuge garantisce assistenza alle donne aborigene vittime di violenza.

Tre esempi di subscription crowdfunding, crowdfunding ricorrente o regular giving.

Un modello emergente di crowdfunding che si sta facendo strada e che potrebbe essere molto interessante per il nonprofit.

Ci sono diverse piattaforme ognuna con le sue regole e orientata a diverse tipologie di beneficiari. Gli esempi appena fatti provengono dalle piattaforme Patreon, Benfeitoria, e Mycause. Non voglio entrare nel merito ma fare solo alcune considerazioni.

Leggi subito

Parole, ritmo e suoni: l’importanza dello scrivere nel fundraising

Scrivere per il fundraising

Scrivere per raccogliere fondi non è facile, almeno per me.

Come incipit è scoraggiante, lo so, ma voglio sgomberare il campo dall’illusione che un po’ di fantasia e qualche regola siano sufficienti a ottenere un buon risultato.

Forse pensi che voglia “metterla giù dura” per giustificare il lavoro mio e di tutti i copywriter e ghostwriter. Non è così. Dammi il beneficio del dubbio, almeno per qualche secondo.

Scrivere è un atto di responsabilità e farlo per conto di un’associazione lo è ancora di più. Prima di ogni parola scritta c’è una scelta precisa, o almeno così dovrebbe essere.

“Le parole sono importanti!” urlava Nanni Moretti in Palombella Rossa. Le parole hanno un peso, aggiungo io. Sono come dei mattoni. Sta a noi decidere se prenderne due o tre a caso e buttarli addosso a chi ci legge o ascolta, oppure utilizzarli per dare forma alla realtà (informare) e a una storia (raccontare).

Leggi subito